
Dredd (Quello Con 3D)
#1
Inviato 04 July 2012 - 08:55 AM
- Lena Headey antagonista interessante, una prostituta sfigurata a capo di un impero della droga
- Karl Urban non è molto espressivo, ma non lo era neanche Stallone, onde per cui... Se non altro la tuta è fatta bene, il casco NON viene tolto e sembra pieno di quella violenza nonsense che adoravo nei fumetti del giudice
- La droga in questione rallenta la velocità con cui viene percepito il mondo esterno.. in altre parole... Una scusa per inserire ancora più rallenty ^__^ Yeah!
Racconto steampunk in rapido aggiornamento:
donne, dirigibili e brutti contadini
Il mio
#2
Inviato 04 July 2012 - 10:29 AM
Storico ufficiale degli Eladrith Ynneas
"Esiste un'ottima ragione per cui così tante culture e società nella galassia hanno paura del buio."
"Non offritegli l'oro, Loro non vengono per la ricchezz?.
Non offritegli la resa, Loro non vengono per la vittoria.
Non offritegli NULLA, Loro vengono solo per la vostra ANIMA!"
#3
Inviato 04 July 2012 - 10:44 AM
bello.
non so però... manca qualcosa alla città. nel fumetto si aveva l'idea di un posto futuristico e poi degenerato. qui sembra solo degenerato.
speriamo nella versione dredd (con 2D)
Fiero guerriero di Karaz a Karak
#4
Inviato 04 July 2012 - 12:16 PM
Spero non lesinino nel budget e non si riveli ambientato solo in grandi scantinati e/o ambienti urbani piuttosto mediocri
Messaggio modificato da falco della luce il 04 July 2012 - 12:16 PM
Racconto steampunk in rapido aggiornamento:
donne, dirigibili e brutti contadini
Il mio
#5
Inviato 04 July 2012 - 10:25 PM
sì la città è a dir poco anonima ^^
Spero non lesinino nel budget e non si riveli ambientato solo in grandi scantinati e/o ambienti urbani piuttosto mediocri
purtroppo temo sia così: dal trailer pare sia ambientato per la maggior parte dentro il palazzone/quartier generale dell'antagonista di turno!
#6
Inviato 05 July 2012 - 07:30 AM
purtroppo temo sia così: dal trailer pare sia ambientato per la maggior parte dentro il palazzone/quartier generale dell'antagonista di turno!
Eh appunto, sembra quasi abbiano scopiazzato la trama di the raid

Racconto steampunk in rapido aggiornamento:
donne, dirigibili e brutti contadini
Il mio
#7
Inviato 05 July 2012 - 09:58 AM
judgment time.
bello.
non so però... manca qualcosa alla città. nel fumetto si aveva l'idea di un posto futuristico e poi degenerato. qui sembra solo degenerato.
speriamo nella versione dredd (con 2D)
stessa impressione, sembrerebbe mancare il "futuristico" nelle scenografie
judgment time.
bello.
non so però... manca qualcosa alla città. nel fumetto si aveva l'idea di un posto futuristico e poi degenerato. qui sembra solo degenerato.
speriamo nella versione dredd (con 2D)
stessa impressione, sembrerebbe mancare il "futuristico" nelle scenografie
Raccolta dei miei lavori, qua su Tilea
Sono completo. Sono pronto. Sono uno Space Marine.
Chi si vuole mettere contro di me, càzzi suoi.
#8
Inviato 13 July 2012 - 11:16 AM
speriamo sia violentissimo

#9
Inviato 13 July 2012 - 12:20 PM
adoro questi film volgari!
speriamo sia violentissimo
Per accontentarti ho trovato oggi questa clip abbastanza trashosa

Racconto steampunk in rapido aggiornamento:
donne, dirigibili e brutti contadini
Il mio
#10
Inviato 13 July 2012 - 12:29 PM

Storico ufficiale degli Eladrith Ynneas
"Esiste un'ottima ragione per cui così tante culture e società nella galassia hanno paura del buio."
"Non offritegli l'oro, Loro non vengono per la ricchezz?.
Non offritegli la resa, Loro non vengono per la vittoria.
Non offritegli NULLA, Loro vengono solo per la vostra ANIMA!"
#11
Inviato 13 July 2012 - 08:26 PM
#12
Inviato 30 July 2012 - 11:26 PM

#13
Inviato 03 August 2012 - 12:43 PM
Questo Dredd non avrà mai lo spessore, la colonna sonora, il drone da combattimento, Stallone, l'esilio..
Altro che il porco, del fante imperiale non si butta via nulla! (cit. Zakalwe) --> i miei drastici restauri
Le dita degli dei, fumetto sul 40k:
#14
Inviato 03 August 2012 - 05:45 PM
Mah.. mi sembra di vedere troppi.. bullet time.. troppi effetti..
Questo Dredd non avrà mai lo spessore, la colonna sonora, il drone da combattimento, Stallone, l'esilio..
non so, non riesco nemmeno a fare il confronto: sono due film sia nell'estetica che nella trama completamente diversi.
Preferisco reboot del genere, magari fallimentari, ma che almeno tentano di rinnovarsi, a porcate come il remake di total recall,
identico se non per il cambio protagonisti

Racconto steampunk in rapido aggiornamento:
donne, dirigibili e brutti contadini
Il mio
#15
Inviato 09 September 2012 - 01:02 PM
-When a mind does not know itself, it is flawed. When a mind is flawed, the man is flawed. When a man is flawed, that which he touches is flawed. It is said that what a flawed man sees, his hands make broken.- -Dak'kon-
#16
Inviato 11 December 2013 - 04:49 PM
Devo dire che mi è piaciuto, riesce a mantenere l'aspetto di un fumettone (molte inquadrature mi sembrano quasi uscite da una storia cartacea), senza far stonare la iperviolenza e l'essere volutamente sopra le righe dell'originale.
La filosofia dietro al personaggio viene trasposta abbastanza bene, Dredd sembra proprio il giustiziere spietato che dovrebbe essere e non un macellaio insensato. Forse la scelta del cattivo è poco felice, o almeno meritava un pò più di approfondimento.
La coprimaria secondo me è proprio ben scelta, difficile trovare personaggi con una qualche profondità come l'aspirante Giudice nell'universo fascisteggianti di Dredd.
Non ho particolarmente gradito l'ambientazione, ovvero la scelta di "modernizzare" l'abbigliamento, così come dell'architettura del blocco di Peach Tree. Non ho letto molto di Dredd, però ho sempre pensato all'universo di Mega City 1 come inscindibilmente legato al punk anni ottanta, quindi con personaggi volutamente sopra le righe e fuori dai canoni estetici moderni. La città poi mi è sempre parsa come un inferno in terra post-atomico, mentre il film la ritrae un pò troppo linda e moderna.
Per il resto, sembra non sia andato particolarmente bene come incassi, e non ci sono sequel in vista (direi per fortuna, vista la piega che stanno prendendo i film Marvel, con gli interminabili reboot e altre stupidate). In conclusione, consigliato da vedere, anche in lingua originale, per un pò di iperviolenza e ottusa legge fascistoide.
#17
Inviato 15 December 2013 - 12:59 AM
Stona un po' la città e i veicoli tali e quali ai nostri.
Altro che il porco, del fante imperiale non si butta via nulla! (cit. Zakalwe) --> i miei drastici restauri
Le dita degli dei, fumetto sul 40k:
#18
Inviato 15 December 2013 - 01:12 AM
#19
Inviato 28 February 2022 - 09:23 PM
Scusate se resuscito il thread, ma ho visto ieri il film.
Devo dire che mi è piaciuto, riesce a mantenere l'aspetto di un fumettone (molte inquadrature mi sembrano quasi uscite da una storia cartacea), senza far stonare la iperviolenza e l'essere volutamente sopra le righe dell'originale.
La filosofia dietro al personaggio viene trasposta abbastanza bene, Dredd sembra proprio il giustiziere spietato che dovrebbe essere e non un macellaio insensato. Forse la scelta del cattivo è poco felice, o almeno meritava un pò più di approfondimento.
La coprimaria secondo me è proprio ben scelta, difficile trovare personaggi con una qualche profondità come l'aspirante Giudice nell'universo fascisteggianti di Dredd.
Non ho particolarmente gradito l'ambientazione, ovvero la scelta di "modernizzare" l'abbigliamento, così come dell'architettura del blocco di Peach Tree. Non ho letto molto di Dredd, però ho sempre pensato all'universo di Mega City 1 come inscindibilmente legato al punk anni ottanta, quindi con personaggi volutamente sopra le righe e fuori dai canoni estetici moderni. La città poi mi è sempre parsa come un inferno in terra post-atomico, mentre il film la ritrae un pò troppo linda e moderna.
Per il resto, sembra non sia andato particolarmente bene come incassi, e non ci sono sequel in vista (direi per fortuna, vista la piega che stanno prendendo i film Marvel, con gli interminabili reboot e altre stupidate). In conclusione, consigliato da vedere, anche in lingua originale, per un pò di iperviolenza e ottusa legge fascistoide.
Allora, scrivo perché l'hanno fatto ieri in tv, e considerato che il film è passato di nascosto (e mai al cinema)...
È Necromunda. Guardatelo perché è guerra di gang nel sottoalveare.
E, come warhammer, scusa se te lo dico, ma no, non è un film fascista. È un film, come lo Starship Troopers di Verhoeven (pare suo, questo Dredd), che descrive il soggetto come fascista. Per cui centra perfettamente l'idea del fumetto: la giustizia è fascista. E lo fa in maniera intelligente, pur con qualche pacchianata (tipo Dredd che tortura il prigioniero davanti alla bandiera a stelle e strisce, cioè...). Dredd, canonicamente senza volto, è l'autorità disumana. Ma-Ma Lena Headey, sfregiata, è il prodotto sociale dell'autorità, e Anderson Olivia Thirlby, col suo bel faccino angelico e ultrasecsy, è l'autorità come dovrebbe essere, ingenua, paternalista e affascinante. Il fatto che la sua empatia sia usata, dal sistema, per giustiziare meglio i colpevoli chiude il cerchio in questa descrizione del potere. È Dredd fatto film, a differenza di quella scemenza con Stallone. Senza pietà, senza speranza e senza alcuna giustificazione a difesa dell'autorità.
SCOMUNICATO
"La guerra è buona solo per gli ufficiali militari, per i nobili e per chi ha interesse a distogliere il popolo dalla lotta per i diritti, contro l'ignoranza e il dispotismo" Maximilien Robespierre
#20
Inviato 01 March 2022 - 08:13 AM
Allora, scrivo perché l'hanno fatto ieri in tv, e considerato che il film è passato di nascosto (e mai al cinema)...
È Necromunda. Guardatelo perché è guerra di gang nel sottoalveare.
E, come warhammer, scusa se te lo dico, ma no, non è un film fascista. È un film, come lo Starship Troopers di Verhoeven (pare suo, questo Dredd), che descrive il soggetto come fascista. Per cui centra perfettamente l'idea del fumetto: la giustizia è fascista. E lo fa in maniera intelligente, pur con qualche pacchianata (tipo Dredd che tortura il prigioniero davanti alla bandiera a stelle e strisce, cioè...). Dredd, canonicamente senza volto, è l'autorità disumana. Ma-Ma Lena Headey, sfregiata, è il prodotto sociale dell'autorità, e Anderson Olivia Thirlby, col suo bel faccino angelico e ultrasecsy, è l'autorità come dovrebbe essere, ingenua, paternalista e affascinante. Il fatto che la sua empatia sia usata, dal sistema, per giustiziare meglio i colpevoli chiude il cerchio in questa descrizione del potere. È Dredd fatto film, a differenza di quella scemenza con Stallone. Senza pietà, senza speranza e senza alcuna giustificazione a difesa dell'autorità.
Sottoscrivo
#21
Inviato 03 March 2022 - 07:07 AM
ConcordoAllora, scrivo perché l'hanno fatto ieri in tv, e considerato che il film è passato di nascosto (e mai al cinema)...
È Necromunda. Guardatelo perché è guerra di gang nel sottoalveare.
E, come warhammer, scusa se te lo dico, ma no, non è un film fascista. È un film, come lo Starship Troopers di Verhoeven (pare suo, questo Dredd), che descrive il soggetto come fascista. Per cui centra perfettamente l'idea del fumetto: la giustizia è fascista. E lo fa in maniera intelligente, pur con qualche pacchianata (tipo Dredd che tortura il prigioniero davanti alla bandiera a stelle e strisce, cioè...). Dredd, canonicamente senza volto, è l'autorità disumana. Ma-Ma Lena Headey, sfregiata, è il prodotto sociale dell'autorità, e Anderson Olivia Thirlby, col suo bel faccino angelico e ultrasecsy, è l'autorità come dovrebbe essere, ingenua, paternalista e affascinante. Il fatto che la sua empatia sia usata, dal sistema, per giustiziare meglio i colpevoli chiude il cerchio in questa descrizione del potere. È Dredd fatto film, a differenza di quella scemenza con Stallone. Senza pietà, senza speranza e senza alcuna giustificazione a difesa dell'autorità.
Dredd è una critica alla brutalità disumana dell'autorità quando essa perde di vista il vero ruolo che dovrebbe avere cioè servire i cittadini
Questo è un film su Dredd non quella boiata con Stallone
"Battles are won by courage, by standing firm in the face of overwhelming adversity, by advancing into certain death when every instinct is screaming at you to turn.” [Lion 'el Jonson]
#22
Inviato 30 March 2022 - 04:03 PM
Necrothredding puro. Il film l'ho visto e rivisto 2000 volte, mi piace molto e ogni tanto lo riguardo, 100% Underhive. Le uniche cose che trovo sbagliate sono:
- La moto. Fa cagher, spigolosa, grossa, bozzosa, brutta da morire, paradossalmente era meglio quella di Stallone, che mi sa che era più simile al fumetto
?
- Il casco! Lord Casco! Ma che è? Troppo grosso grosso e gli fa la testa ad uovo, sembra Calimero. P.s.: se lo leva, se lo leva, però se lo lascia per quasi tutto il film quindi è ok.
- Sarebbe stato bello un seguito in cui magari veniva approfondita la tematica psionica. Il duo ormai composto e maturato affrontava una nuova sfida.
Peccato che la critica quando uscì lo stroncò, non so perchè, o non andò bene al botteghino, non ricordo ma mi pare che non piacque, e li rimase quindi.
P.p.s.: è uscito Halo invece come serie TV se a qualcuno va di aprire la discussione...
0 utenti stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi